Ultima settimana per iscriversi ai laboratori di geografia organizzati nell’ambito del convegno sulle Didattiche Disciplinari che si terrà a Padova.
Per iscriverti clicca sul titolo dei laboratori!! E’ gratis!!
- In viaggio
Carla Sartori; Infanzia; Aula B – via del Santo 26
- La bonifica in Italia
Luciana Coltri; Primaria; Aula A – via del Santo 26
- Il paesaggio e le culture
Alessia de Nardi; Secondaria di I grado; Aula Brunetta- via del Santo 26Durante il laboratorio verrà messo in evidenza il legame esistente tra paesaggio e cultura della popolazione che lo percepisce e vi si rapporta, attraverso l’osservazione e la “lettura” di alcuni paesaggi veneti e di altre parti del mondo. I partecipanti saranno poi coinvolti in un’attività pratica volta a far riflettere sull’esperienza dell’immigrazione e sulla creazione dei legami territoriali.
Il laboratorio si propone di utilizzare il paesaggio come strumento di “mediazione interculturale” ed è particolarmente adatto per gli insegnanti che hanno classi con un alto numero di alunni di origine straniera. - Geogr@fia mediata
Giovanni Donadelli; Secondaria di II grado; Aula GIS –via del Santo 26Il laboratorio propone di utilizzare il Virtual Tour, una funzionalità del software Google Earth accattivante ed estremamente intuitiva, per accompagnare la classe alla scoperta delle regioni d’Italia (le regioni naturali per la classe IV e le regioni amministrative per la classe V). Verrete guidati nell’esplorazione delle regioni e nella ricerca delle informazioni attraverso una “caccia al tesoro” virtuale.
I laboratori dureranno dalle 9.00 alle 10.30. Dalle 10.45 alle 13.00, presso l’aula Brunetta, via del Santo, n. 26, piano terra si terrà il Workshop: Buone pratiche di didattica delle storia e della geografia dalla scuola dell’infanzia all’università.