Atlante on-line è il risultato di un progetto ministeriale (MIUR/Direzione generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione) della durata di trenta mesi commissionato a Fondazione Fontana, proprietaria della testata giornalistica on-line Unimondo. Durante la fase progettuale, alcune scuole primarie e secondarie delle Regioni Veneto, Piemonte e Marche hanno sperimentato l’Atlante contribuendo alla sua costruzione. Atlante è pensato come un raccoglitore di informazioni ed approfondimenti su ambiente e sostenibilità, diritti umani, democrazia e pace, risoluzione dei conflitti, sviluppo umano relativi ai 193 Paesi membri dell’ONU e alle tre sovranità territoriali non riconosciute dall’ONU, Kosovo, Palestina e Taiwan, ma i cui cittadini sono presenti nella scuola italiana (Rapporto MIUR 2009 “Alunni con cittadinanza non italiana. Scuole statali e non statali. A.S. 2007-2008).
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, insieme a Fondazione Fontana onlus, alla quale il MIUR ha affidato lo sviluppo della piattaforma, propongono ora degli incontri di disseminazione nel territorio regionale.
Gli incontri di formazione/informazione – della durata di 3 ore, dalle 15.00 alle 18.00, come da calendario sotto riportato – sono rivolti ai docenti in servizio presso le scuole di ogni ordine e grado del Veneto.
Interverranno i referenti d’area dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (DS Stefano Da Ros, referente di progetto, e DS Michela Possamai, referente intercultura dell’USR) e la dott.ssa Sara Bin, geografa, per conto di Fondazione Fontana onlus.
città |
sede |
data |
Vicenza |
IC 5 – Scuola Primaria “2 Giugno” (Str.lla Cappuccini, 65) | Lunedì 21 maggio 2012 |
Padova |
IS “Usuelli – Ruzza” (Via Sanmicheli, 8) | Venerdì 25 maggio 2012 |
Treviso |
IC 5 – Scuola Sec. I gr. “Coletti” (via Abruzzo, 1) | Lunedì 28 maggio 2012 |
L’iscrizione ad uno degli incontri, nella sede prescelta da ciascun docente, va effettuata compilando l’apposito modulo on line entro il giorno precedente la data dell’incontro. I docenti partecipanti potranno usufruire di permessi ai sensi dell’art. 64 commi 2, 5 e 6 del CCNL 2006-2009.
Il programma integrale degli incontri di formazione può essere visionato scaricando qui la Circolare 3 incontri ATLANTE ON LINE.