Questa mattina la sede dell’AIIG Veneto, formalmente inserita nell’ex Dipartimento di Geografia dell’Università di Padova, è stata fatta evacuare in seguito alle ripetute scosse di terremoto.

In sala dottorandi l’evoluzione era seguita in tempo reale sui seguenti siti che vi segnaliamo.

Sono tutti siti che informano su: magnitudo, luogo preciso dell’epicentro, orario, latitudine, longitudine e profondita dell’epicentro. Degli strumenti estremamente precisi e disponibili in real-time.

Anche questa è geografia.

http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/map/ – Il sito del servizio geologico statunitense. Qui tutto accade in diretta

http://www.gfz-potsdam.de/portal/gfz/Struktur/Departments/ – Il sito del Centro di Ricerca di Potsdam, in Germania.

http://www.ingv.it/ – Il sito dell’istituo nazionale di geofisica e vulcanologia. Non molto reattivo ma in italiano.

 

 

http://quakes.globalincidentmap.com/ – Un altro sito che mostra l’elenco aggiornato dei terremoti che avvengono nel mondo

 

Si ringrazia Thomas Zanoner, dottorando in Geografia Fisica, per i link!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...