Che mattinata!

Ieri mattina l’aula Brunetta del Dipartimento di Geografia era gremita!
Più di 40 insegnanti di tutte le età provenienti da tutto il Veneto si sono messe in gioco e confrontate sui metodi, le strategie, i contenuti e gli strumenti usati per insegnare le regioni d’Italia.

A breve caricheremo i materiali dell’incontro.

Per ora…ci limitiamo a ringraziare di cuore tutti i partecipanti perché hanno dimostrato che nonostante tutte le difficoltà del nostro tempo e della nostra scuola, ci sono degli insegnanti che continuano a svolgere il proprio lavoro con passione e voglia di migliorarsi.

»

  1. Gloriana Moretti ha detto:

    Grazie per essere riusciti a ritrovare in me, sempre più vigoroso, il desiderio di imparare in modo più approfondito,scientifico ed efficace una disciplina trattata un po’ da Cenerentola e spesso svilita dei suoi contenuti.Mi sento fortemente tutelata. Chissà che possa trasmettere tutte queste preziose conoscenze ai miei scolari, o, perlomeno, a lasciare in loro un seme… una curiosità. Il tempo poi e tanti altri fattori, potrebbero innescare la giusta applicazione ed il conseguente risultato.

  2. […] Ne avevamo già accennato QUI e QUI. […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...