Cogliamo l’occasione del convegno di ASITA che si terrà dal 6 al 9 novembre per raccontarvi chi sono e cosa fanno!
Testo tratto dal sito http://www.asita.it
ASITA, è la Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali.
Le quattro Associazioni scientifiche Federate in ASITA che in Italia, ognuna con le proprie specificità, si occupano di rilevamento, elaborazione, gestione e rappresentazione dell’Informazione Geografica, sono:
- SIFET, Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia
- AIC, Associazione Italiana di Cartografia
- AIT, Associazione Italiana di Telerilevamento
- AM/FM/GIS Italia, Automated Mapping/Facilities Management/Geographic Information Systems/Italia
La Conferenza ASITA è un momento di incontro tra ricercatori, operatori, docenti, professionisti, utilizzatori pubblici e privati, enti e imprese operanti nei diversi settori del rilevamento, gestione e rappresentazione dei dati territoriali e ambientali.
L’obiettivo scientifico è di favorire il confronto e l’approfondimento su temi specifici promuovendo una visione multidisciplinare e integrata del settore della Geomatica.
Ecco il programma del convegno!
Sessioni speciali e workshop ad accesso gratuito
14.30 – 16.00 Sessione speciale a cura della Regione del Veneto
L’utilizzo dell’Informazione Geografica per il disegno del territorio e del paesaggio
11.30 – 13.30 Sessione speciale a cura della Regione del Veneto
L’IDT e i Database Topografici: strumenti per la gestione dell’Informazione territoriale nella Regione del Veneto
14.30 – 16.00 Sessione speciale a cura del CISIS
Il ruolo delle Regioni per l’Informazione Geografica
16.30 – 18.00 Workshop a cura di TELAER/AGEA
DAEDALUS: il nuovo sensore Multispettrale di TELAER/AGEA
09.30 – 11.00 Workshop a cura di Intergraph ERDAS
La suite Radar di Erdas per l’uso dei dati Cosmo-Skymed per la difesa del rischio idrogeologico e la gestione delle emergenze
11.30 – 13.30 Sessione speciale a cura della Regione del Veneto
Geomatica e Rischio idrogeologico
09.30 – 13.30 Sessione speciale ASITA
Geomatica forense: il ruolo della prova scientifica nei contesti investigativo e processuale
Per scaricare il programma definitivo della Conferenza ASITA 2012 ti clicca QUI