In questo post vogliamo dare spazio a quella che è un’iniziativa che ci piace molto: MapSlow.
Nasce dall’idea e dall’impegno di ItinerAria ed è stato pubblicizzato dalla comunità di MovimentoLento (il testo qui sotto non è altro che la loro ultima newsletter).
Visto che ogni insegnante di geografia (almeno in teoria) dovrebbe apprezzare le camminate in montagna o le biciclettate in campagna vi segnaliamo questo strumento che potrebbe fare al caso vostro. Chissà che i vostri studenti non possano un giorno utilizzarlo per programmare la vostra uscita didattica! 🙂
Da una nostra prima valutazione lo strumento può essere migliorato (soprattutto velocizzato e reso un po’ più user-friendly) ma può avere grande successo!
Buona lettura… e buona camminata!
![]() |
MapSlow: un’alternativa a Google Maps per viaggiatori lentiDopo anni di lavoro e di ricerca, finalmente si realizza un nostro antico sogno: una mappa interattiva che consenta a chiunque di creare itinerari personalizzati su sentieri e percorsi ciclabili, in tutta Italia. Anzi, in tutto il mondo. itinerAria presenta MapSlow, un sito con cui puoi studiare la tua camminata domenicale, pianificare tuo prossimo viaggio in bicicletta, creare in pochi clic mappe personalizzate, guide dettagliate, tracce GPS. Liberamente, e gratuitamente. Come liberi e gratuiti sono i dati geografici con cui funziona il nostro sistema: Open Street Map, il “wikipedia delle mappe”, mette a disposizione degli escursionisti decine di migliaia di chilometri di percorsi fuoristrada in tutta Italia.
|
![]() |
Crea il tuo itinerario, in pochi clic!MapSlow ti consente di creare itinerari personalizzati a piedi e in bicicletta, su strada e fuoristrada, su sentieri e piste ciclabili. Clicca sulla mappa Open Street Map per scegliere il punto di partenza, quello di arrivo, i punti di passaggio, e il sistema calcolerà automaticamente l’itinerario generando le mappe nella scala desiderata. Potrai stampare mappe e road book, oppure esportare le tracce GPS. |
|||
![]() |
Gli itinerariOltre a poter calcolare il tuo percorso, su MapSlow puoi trovare migliaia di chilometri di itinerari rilevati sia dai tecnici di itinerAria, sia da volontari che collaborano con il nostro progetto: La Via Francigena da Canterbury a Roma, l’itinerario pedonale tra Genova, Torino e Milano, la rete Lombardia in bicicletta, la rete delle ciclabili del Po di Lombardia sono alcune tra le principali proposte, da oggi disponibili oltre che come traccia GPS anche su mappe dettagliate, stampabili su fogli A4. […]
|
|||
![]() |
MapSlow a Radio CapitalIl nuovo progetto verrà illustrato da Alberto Conte su Radio Capital, durante la trasmissione “Capital in the World”, in onda venerdì 16 Novembre dalle 12 alle 13. Potrete scriverci e porre domande in diretta, scrivendo a diretta@capital.it o tramite SMS al numero 388 6708090.
|
|||
![]() |
La pagina FacebookSulla pagina Facebook di MapSlow troverai itinerari, idee per i tuoi viaggi, novità sulla rete Open Street Map. Se conosci un bell’itinerario e vuoi consigliarlo, postalo sulla bacheca, possibilmente linkandolo a una traccia GPS disponibile in una banca dati on line. Tra gli ultimi post sulla pubblicati trovi i link alle più importanti banche dati del web. |