Alimentiamo la nostra Madre Terra
Attività in classe e a casa realizzate per la Settimana ESS UNESCO (dal 19 al 25 novembre 2012)- scuola primaria e secondaria di I grado
Riportiamo qui il post pubblicato sul sito del FAI
Sopravvivere sulla nostra “Madre Terra” non è un gioco da ragazzi!
Molto dipende dal nostro sforzo di mantenere il Pianeta in ottimo stato, e questo lo possiamo fare soltanto preoccupandoci in prima persona dell’ambiente
Ed è per questo che il FAI Scuola propone, alle classi di scuola primaria e secondaria di I grado, per la Settimana ESS UNESCO (dal 19 al 25 novembre 2012), alcune schede-attività da svolgere a scuola e a casa sui temi della sostenibilità ambientale. Il progetto, che si inserisce nella Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, ha lo scopo di diffondere valori, conoscenze e stili di vita orientati al rispetto del bene comune e delle risorse del Pianeta.
Attraverso tali attività le classi apprendono, grazie a eco-consigli e laboratori, quali azioni compiere nel quotidiano per rispettare le risorse della nostra Madre Terra.
Gli studenti, durante la Settimana, sono invitati ad annotare le azioni eco-sostenibili da loro compiute compilandone giornalmente l’elenco. Al termine della Settimana, l’insegnante referente invierà al FAI Scuola via fax (02 48193631) il calendario di classe, così che il FAI possa decretare la eco-azione maggiormente svolta dagli studenti di tutta Italia.
I risultati saranno pubblicati sul sito.
Questa iniziativa è stata realizzata per la Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012.