Cari soci, amici e simpatizzanti dell’AIIG Veneto,

visto che ci stiamo avvicinando alla fine dell’anno (e qualcuno dice anche alla fine del mondo) ci piaceva l’idea di farvi gli auguri e di provare a raccogliere in un breve messaggio un po’ delle belle cose che abbiamo fatto insieme quest’anno.

Il 2012 è stato davvero ricco di eventi, incontri e soddisfazioni!
Ci siamo conosciuti durante i laboratori di geografia e di geo-storia per la scuola secondaria di secondo grado. Abbiamo scherzato durante i laboratori per insegnanti della scuola primaria. Abbiamo osato proponendo il nostro primo laboratorio per la scuola dell’infanzia. Ci siamo messi in gioco con le classi della scuola primaria (tantissime) e con alcune classi della scuola dell’infanzia. Siamo andati a Manchester al convegno della Geographical Association, a Torino al primo Workshop dell’AIIG Giovani e non molto tempo fa a Macerata per il convegno Nazionale dell’AIIG. Ci siamo divertiti a Giugno con la nostra giornata sulla Regioni d’Italia e vi abbiamo sfidato a settembre con il grande evento di Geocaching organizzato a Padova e Venezia.
Ognuna di queste esperienze ci ha arricchito e unito ricordandoci l’importanza di metterci in gioco e di condividere le nostre idee.
Ed è sempre in questa direzione che vorremmo muoverci anche l’anno prossimo. Le idee che abbiamo sono tante: dai laboratori sull’uso della LIM alle uscite didattico/culturali/gastronomiche sul territorio, dai due convegni di Roma di aprile e settembre al convegno nazionale in Sicilia, dai laboratori per le scuole secondarie di primo grado a quelli per le scuole primarie, dai TFA alla geostoria, dalla nostra giornata conclusiva di Giugno alla proposta di un’anno di attività sull’acqua!
Insomma…
questa email vuole ricordarvi che noi ci siamo e torneremo presto a coinvolgervi con proposte più o meno convenzionali 😉
Se l’idea vi piace e avete ritenuto utili e piacevoli le nostre proposte per il 2012 vi invitiamo a prendere in considerazione l’idea di diventare soci AIIG (voi o la vostra scuola/biblioteca) anche per il 2013!
Essere socio AIIG (o iscrivere la vostra scuola/biblioteca) vi permetterà di partecipare a tutti gli eventi che organizzeremo, di ricevere la rivista Ambiente Società e Territorio e di essere sempre informato attraverso la nostra newsletter!
Con la speranza di potervi incontrare presto di persona, vi salutiamo e auguriamo un buon Natale e un buon inizio di nuovo anno!
Un caro saluto
Lorena, Giovanni, Renato, Benedetta, Sara e tutto il direttivo dell’AIIG Veneto

»

  1. skab76 ha detto:

    Le immagini scattate nelle sale dell’ex Dipartimento di Geografia in via del Santo 26 sono davvero belle. Così dovrebbe essere sempre il “palazzo della geografia”! Sono rappresentative di una geografia viva che si muove con la vivacità delle esperienze immortalate dalle foto. GRAZIE!

  2. Alessia De Nardi ha detto:

    E w coloro che la fanno vivere!!!! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...