Cari insegnanti di ogni ordine e grado!
Prestate attenzione a questa opportunità perché non solo è interessantissima ma anche perché sta per scadere il tempo per partecipare!
Sappiamo che a scuola sarete già pieni di progetti avviati, scadenze in arrivo e compiti da correggere ma ci sembrava giusto diffondere questa iniziativa (sfortunatamente l’abbiamo vista solo adesso! 😦 )
Leggete con attenzione il bando di questo concorso della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone.
La trovi anche sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.
Concorso per le scuole 2013 “Geografia e Legalità”
La Fondazione insieme al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, indíce ogni anno un concorso che invita tutti gli studenti italiani delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado a riflettere sull’importanza dei tragici eventi della Strage di Capaci, sul valore della loro memoria e dell’importanza della cultura e pratica quotidiana della legalità e della lotta alla mafia. Gli studenti sono messi in grado di produrre con i mezzi espressivi ritenuti più idonei degli elaborati che mettono in risalto l’importanza della memoria di quei tragici eventi, grazie al percorso formativo che hanno svolto con i loro insegnanti nel corso dell’apprendimento annuale. Gli elaborati più originali vengono premiati da una commissione e i ragazzi verranno premiati il 23 maggio durante i lavori del Convegno annuale che si tiene presso l’Aula Bunker del carcere Ucciardone di Palermo.
Per lo sviluppo del percorso didattico, affidato all’autonomia dei singoli docenti interessati, ci si può avvalere del supporto dei materiali didattici che la Fondazione fornisce ai partecipanti.
Per richiedere di essere informati appena esce il nuovo bando di concorso gli insegnanti possono inviare una mail a: info@fondazionefalcone.it