Girovagando in internet abbiamo scoperto questo bellissimo progetto per la scrittura creativa…
Visto che la geografia è anche scrittura e descrizione del Mondo, abbiamo deciso di condividerlo con voi!
Cos’è Scuola Twain (dal sito ufficiale)
Scuola Twain è un progetto didattico gratuito per gli studenti, ideato e realizzato dal prof. Matteo Righetto. Tale progetto è ispirato alle esperienze degli scrittori Dave Eggers (826 Valencia negli Stati Uniti), Nick Hornby (Ministry of Stories in Inghilterra) e prima ancora a quelle di Gianni Rodari e Marco Lodoli in Italia.
Scuola Twain è un progetto dedicato alla creazione di storie e di una nuova generazione di lettori e narratori.
Scuola Twain è un progetto di lettura e scrittura creativa, ma anche una concreta proposta di mentoring per giovani.
Il progetto sviluppa in ogni studente le capacità e le abilità della lettura e della narrazione per ispirare i giovani di età compresa tra gli 11 e i 19 anni, nella convinzione che oltre a offrire uno sviluppo e una crescita culturale, esse scatenino la fantasia e diano fiducia, insegnino il rispetto di sé e migliorino la capacità della comunicazione e delle relazioni interpersonali e sociali.
Gli obiettivi di Scuola Twain sono pertanto primariamente culturali, ma proprio per questo possono dirsi anche e soprattutto formativi, relazionali e sociali.
Detto che tale percorso culturale è utile a formare una consapevolezza narrativa e letteraria nei ragazzi, va aggiunto che esso riveste un valore altamente formativo anche per gli insegnanti ospitanti, i quali grazie a questo progetto hanno modo di aggiornarsi e approfondire temi tecniche e metodologie inerenti la propria disciplina che spesso esulano dalla loro rigida formazione istituzionale, favorendo così un importante arricchimento del loro bagaglio culturale e letterario, e svecchiando tra l’altro un canone letterario anacronistico e troppo spesso inadatto agli adolescenti dei giorni nostri.
Buona scrittura!