Ci stiamo avvicinando al 9 ottobre…
Cosa fate questa sera?
Guardatevi questo!
Il monologo Vajont, un’orazione civile, è un’opera teatrale scritta dall’attore Marco Paolini e dal regista Gabriele Vacis ed è stato trasmesso in occasione del trentaquattresimo anniversario (ossia il 9 ottobre 1997) del disastro del Vajont in diretta su Rai 2.
Il soggetto teatrale è la storia della Diga del Vajont e delle circostanze che hanno condotto al disastro, raccontate in circa due ore e mezza dall’attore Marco Paolini. La ricostruzione è il frutto di accurate ricerche e collazioni di documenti ufficiali e fa risalire l’origine dell’intricata vicenda alla fine del XIX secolo. Per l’occasione fu allestito un teatro proprio presso la Diga del Vajont, precisamente nel lato della diga riempito dalla frana e un tempo sede del bacino.
Paolini narra la vicenda che ha portato al disastro della diga con estrema fedeltà ai fatti e alle persone, inserendo di tanto in tanto aneddoti divertenti che alleggeriscono la drammaticità del racconto.
La registrazione dello spettacolo, accompagnata dal volume scritto dagli stessi autori, è commercializzata da Einaudi.
(da Wikipedia)
Nel cinquantesimo anniversario del “più grave disastro ambientale della storia causato dall’uomo”, Focus realizza un reportage multimediale esclusivo sui luoghi colpiti dalla frana del 9 ottobre 1963 che causò 2000 vittime: http://dentroilvajont.focus.it/
Grazie per la segnalazione! Bella anche l’animazione!