Venerdì 8 novembre 2013
dalle 16.30 alle 18.30
presso la Sezione di Geografia del Dipartimento di Studi Storici Geografici e dell’Antichità dell’Università di Padova
si svolgerà un incontro dibattito dal titolo
GEOGRAFIA + 1
Riflessioni aperte a margine del decreto “L’istruzione riparte” (d.l. 204/2013) che potenzia l’insegnamento della geografia negli istituti tecnici e professionali.
L’occasione di questo incontro è appunto il nuovo decreto (leggilo qui o qui); ci pare importante discuterne per riflettere su quale geografia si vuole proporre in quest’ora e sul come ci si prefigge di insegnarla.
Con contributo del prof. Franco Farinelli e alla presenza di alcuni membri del comitato direttivo AGeI (Associazione Geografi Italiani) commenteremo quanto sta emergendo da un sondaggio che abbiamo avviato on-line attorno a queste due domande dirette e un po’ provocatorie:
Il decreto scuola del 12 settembre 2013 ha stanziato più di 13 milioni di euro (per il biennio 2014-15) al fine di inserire un’ora di geografia generale ed economica nel biennio iniziale degli istituti tecnici e professionali.
- Perché secondo te si vuole fare questo investimento?
- Che cosa si dovrebbe fare, secondo te, in quell’ora?
Tutte le risposte (ne abbiamo raccolte già più di 40) verranno presentate all’inizio dell’incontro da alcuni docenti abilitati in geografia.
L’obiettivo dell’incontro è quello di portare attenzione sull’importanza di questo decreto (in attesa e nella speranza di una sua conferma), sull’importanza dell’educazione geografica per la cittadinanza globale e sull’importanza della qualità della geografia che viene insegnata a scuola.
In questi giorni ci stiamo mobilitando a scomodare persone e personalità per rispondere a queste due domande.
Aiutaci a diffondere la notizia! Aspettiamo anche il tuo contributo!
Rispondi anche tu al questionario!
Vi aspettiamo tutti venerdì 8 novembre 2013, ore 16.30
in via del Santo, 26 a Padova
presso l’aula G. Brunetta della Sezione di Geografia del Dipartimento di Studi Storici, Geografici e dell’Antichità dell’Università di Padova
La partecipazione al questionario è molto buona. Continuiamo a diffondere e a condividere idee per progettare insieme azioni. Buon lavoro a tutte e tutti!
[…] https://aiigveneto.wordpress.com/2013/10/18/geografia-1/ […]
[…] interrogativi sono stati lanciati qualche settimana fa dall’AIIG tramite un sondaggio sul web (sondaggio) . Le risposte pervenute (circa 70) comunicano il punto di vista di insegnanti, cittadini […]