Corso di Formazione di Geografia sulle Dolomiti UNESCO

Gruppo Civetta – Moiazza

Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul Gruppo della Civetta-Moiazza, Sistema n. 3 di Dolomiti UNESCO

Venerdì 4 luglio 2014

Belluno – Sede Fondazione Angelini

Sabato 5 – Domenica 6 luglio 2014

Gruppo della Civetta – Moiazza

Corso interdisciplinare di Geografia, intesa come crocevia di scienze diverse, sull’ambiente montano, con escursioni sul territorio, per imparare ad osservare il paesaggio, riconoscerlo come insieme di elementi in relazione tra loro; comprendere che esso cambia nel tempo.

Responsabile scientifico: prof. G.B. Pellegrini (già docente di Geomorfologia dell’Università di Padova, Fondazione G. Angelini)

Argomenti: Aspetti Geologici e il Paesaggio Geomorfologico del Gruppo della Civetta-Moiazza. Evoluzione dei versanti e frane. Insediamenti nella preistoria/protostoria. Toponomastica e storia alpinistica. Le Dolomiti patrimonio dell’Umanità riconosciute da UNESCO: opportunità di valorizzazione.

Destinatari: docenti di ogni disciplina delle scuole di ogni ordine e grado, formatori CAI, guide ambientali, turistiche o naturalistiche, responsabili gruppi ambientali, tecnici degli enti locali, operatori turistici.

Iscrizione (max 40 posti in ordine cronologico d’iscrizione): con comunicazione alla segreteria della Fondazione G. Angelini, Piazza del Mercato 26, 32100 Belluno, tel. 0437/948446, tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.30 e i pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00
e-mail segreteria@angelini-fondazione.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...