L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia si è inserita nel dibattito attuale gestito dal Miur tramite la piattaforma “la buona scuola”, procedendo alla stesura di una bozza di proposta articolata, basata sulla lettura delle (sic) 136 pagine del documento Miur.
Ci siamo immediatamente indignati per l’assenza della geografia e della geografia economica, fra le materie che il Miur vuole reinserire (storia dell’arte, musica) anche perché recentemente era stata consegnata al ministro una raccolta firme per il reinserimento di storia dell’arte e geografia, che aveva raggiunto più di centomila adesioni.
Abbiamo partecipato al dibattito seguendo la procedura prevista dal Miur, un dibattito che ha coinvolto soci e non soci gestito tramite colloqui con docenti e tramite condivisione delle opinioni su una specifica pagina facebook dedicata,https://www.facebook.com/groups/532832293519097/
Abbiamo aperto la discussione il 25 ottobre e nel frattempo abbiamo inserito due proposte “forti” nei forum della buona scuola.
Inserimento geografia economica https://labuonascuola.gov.it/area/m/9752/
Abolizione dell’atipicità https://labuonascuola.gov.it/area/m/6853/
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia non si è limitata però alle sole proposte nel portale “La buona scuola” ma ha prodotto anche un documento ufficiale che potete leggere e scaricare qui: PROPOSTA AIIG BUONA SCUOLA DEFINITIVA.
Il documento complessivo uscito dal dibattito è stato inviato al Miur come Aiig e contiene dei dati interessanti: in 50 delle 107 circoscrizioni provinciali esaminate, non ci sono docenti A039 nelle GAE, sarà quindi fondamentale trovare delle forme di reclutamento che interessino i docenti abilitati tramite TFA e PAS e specializzati in geografia. In tutto i docenti A039 nelle GAE in tutta Italia sono 231, ma ricordiamo che ci sono ancora 85 docenti di ruolo in esubero, che devono rientrare e riprendere il loro insegnamento specifico!
La nostra battaglia non è isolata: sono tanti i docenti che stanno inserendo proposte contro l’atipicità di geografia nella piattaforma ministeriale. Invitiamo tutti gli interessati a iscriversi e votare le proposte geografiche! La nostra sull’abolizione dell’atipicità è attualmenet la terza per importanza sul forum delle classi di concorso, “inseguita” dalla controproposta dei docenti A060 ed è la proposta più commentata, tanto che anche Orizzonte scuola ne ha preso atto.
E la nostra “battaglia” continua…
C’è tempo per votare fino al 15 novembre, sulla piattaforma del Miur!
Per l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Paola Pepe – Responsabile dell’Ufficio Sociale Nazionale