Vi invitiamo a votare il Progetto REM dal 12 al 28 gennaio 2015, al seguente link. Al progetto che riceverà più voti verrà assegnato “Il Premio Speciale del Pubblico 2014”.
Ottime notizie!!
Il progetto REM a cui abbiamo collaborato creando eventi di geocaching in tutta la regione (o quasi) è sul tetto d’Europa!!!
Il Progetto di Cooperazione Transnazionale Rural Emotion – REM è tra i tre progetti finalisti della categoria “Comunicazione Innovativa” del concorso “Communication Awards 2014”, promosso nell’ambito della Politica Agricola Comune (PAC).
Dopo un’attenta valutazione di ben 146 domande pervenute, da tutta Europa, una giuria indipendente di professionisti della comunicazione ed esperti della PAC, ha selezionato tre finalisti per le tre categorie previste dal concorso: COMUNICAZIONE AI PORTATORI DI INTERESSE, COMUNICAZIONE CON IL PUBBLICO, COMUNICAZIONE INNOVATIVA.
Il GAL Patavino, anche a nome dei partner (GAL Bassa Padovana, GAL Montagna Vicentina, GAL Terra Berica, GAL Pianura Veronese, GAL Antico Dogado, LAG Pohjois Satakunta(GAL Finlandese), aveva candidato il progetto visto le scelte promozionali innovative utilizzate. I GAL infatti hanno inizialmente ideato, con un percorso condiviso fatto di concorsi di idee e collaborazioni interdisciplinari, la storia a fumetti “NELLE TERRE DEI GAL: LE AVVENTURE DELL’IMPAVIDO ALMORO’ TRA STORIA E CULTURA” e successivamente hanno organizzato delle cacce al tesoro tecnologiche, con il metodo del geocaching, per coinvolgere cittadini e turisti.
I migliori progetti saranno presentati e premiati in occasione di una prestigiosa cerimonia che si svolgerà a Bruxelles il 29 gennaio 2015.
VI CHIEDIAMO, QUINDI, DI VOTARE IL PROGETTO REM PER FARLO DIVENTARE IL VOSTRO PROGETTO PREFERITO!!
COME FARE?
Basta connettersi al link http://ec.europa.eu/agriculture/cap-communication-network/awards/winners/2014/index_it.htm scorrere fino al 5^ progetto, dove troverete, con sfondo azzurro, il progetto RURAL EMOTION – REM. Cliccare, quindi, sul pulsante VOTE NOW.
IL PROGETTO REM
REM, acronimo di Rural Emotion, è un Progetto di Cooperazione Transnazionale, che coinvolge 6 GAL del Veneto (GAL Patavino-capofila, Antico Dogado, Bassa Padovana, Montagna Vicentina, Pianura Veronese, Terra Berica) ed 1 GAL Finlandese (GAL Pohjois Satakunta), finanziato nell’ambito delle attività dell’Asse IV Leader del PSR 2007-2013. Il Progetto punta a valorizzare le mete e gli itinerari culturali dei territori rurali partner di progetto.
Un fumetto, che promuove storia e cultura di 6 territori rurali veneti e una caccia al tesoro tecnologica, chiamata “geocaching”: questi sono gli strumenti più originali che hanno permesso al progetto REM, di essere selezionato tra i 3 finalisti del prestigioso concorso. I progetti presentati sono stati 146.
Il fumetto “Nelle Terre dei GAL”, grazie alle avventure del protagonista “Almorò” dal veneziano antico “messaggero dei popoli”, in 6 episodi racconta la storia, il paesaggio e i personaggi illustri scelti quali testimonial di ciascun territorio: da Goldoni a Ruzante, da Petrarca a Salieri e Coltro, da Fogazzaro a Rigoni Stern.
Gli itinerari culturali dei territori rurali partner di progetto sono stati promossi tramite un ulteriore metodo innovativo: il Geocaching. Una caccia al tesoro tecnologica che conta più di sei milioni di appassionati in tutto il mondo e che unisce la tecnologia, tramite l’utilizzo di un GPS, alla voglia di vivere un’avventura all’aria aperta alla ricerca di contenitori, chiamati “geocache”, nascosti in luoghi in grado di far scoprire i “tesori” dei territori.
Ai due strumenti più innovativi il progetto ha affiancato strumenti più tradizionali, che hanno permesso la realizzazione di video, la partecipazione a fiere ma, soprattutto, la Borsa del Turismo Rurale del Veneto, tenutasi lo scorso 4 ottobre 2014.
Vi invitiamo a votare il Progetto REM dal 12 al 28 gennaio 2015, al seguente link. Al progetto che riceverà più voti verrà assegnato “Il Premio Speciale del Pubblico 2014”.
Ecco alcune stupende foto dei luoghi in cui abbiamo realizzato i percorsi! Volete scoprire dove sono? Guardate la mappa qui sotto!!
Vi invitiamo a votare il Progetto REM dal 12 al 28 gennaio 2015, al seguente link. Al progetto che riceverà più voti verrà assegnato “Il Premio Speciale del Pubblico 2014”.