Vi proponiamo questo articolo da Simone Sbarbati in cui ha segnalato la presenza online di questa grandiosa collezione!!
Geographicus Rare & Antique Maps è un antiquario newyorkese che dal 1999 ricerca, raccoglie, restaura e commercializza antiche mappe.
È probabile che lavorare per tutto il tempo su quei meravigliosi manufatti nati per condividere le esplorazioni, le scoperte e il sapere umano abbia avuto una buona parte di merito nella decisione di donare i file digitali a Wikimedia Commons in modo tale che il mondo intero, gratuitamente, potesse fruirne.
L’intero archivio di oltre 2000 mappe — dal 1600 fino ai primi del ’900 — liberamente consultabili, scaricabili e (volendo) pure stampabili lo trovi qui.
Che meraviglia. Da un lato non si può non pensare al tesoro prezioso che queste carte rappresentano, dall’altro però la disponibilità digitale, aperta, gratuita fa riflettete sul futuro di biblioteche, musei ed altri spazi che racchiudono preziose collezioni. L’idea e la possibilità di avere queste carte a portata di mano però mi piace molto, mi entusiasma. SB