Torna il tempo delle grandi cacce!!
Quest’anno la caccia al tesoro tecnologica si svolge nei luoghi e attraverso le storie della Prima Guerra Mondiale. Realizzato dalla Fondazione Dolomiti Unesco in occasione del Dolomiti Lab Fest, in collaborazione con il dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova e l’Associazione italiana insegnanti di geografia
Una caccia al tesoro con carta, penna e GPS in uno dei luoghi simbolo della Prima Guerra Mondiale in Dolomiti. Tra canti spaccacuore, lettere dal fronte, trincee e postazioni abbandonate, i partecipanti esploreranno in lungo e in largo il Monte Piana (dai soldati ribattezzato Monte Pianto), alla ricerca delle cache, piccoli tesori da scoprire ben nascosti tra pietre e zolle d’erba.
Una caccia al tesoro tecnologica per giocare sul confine, oggi, e per riflettere divertendosi sulla storia avvincente e terribile di questo luogo magnifico, con le Tre Cime di Lavaredo che fanno da testimone.
La caccia al tesoro è a numero chiuso.
Il regolamento della caccia al tesoro è scaricabile qui.
Per iscrizioni: il modulo da compilare (per dubbi o informazioni contattare: dolomiteslabfest@dolomitiunesco.info e 0436867395).
Ritrovo e iscrizioni ore 10,30 presso il rifugio Bosi sul Monte Piana.
Partenza jeep-navette dalle ore 9,30 presso il Ristorante bar Genzianella. Costo: 10 euro A/R, 5 euro solo andata
Le iscrizioni saranno aperte fino all’inizio dell’evento!