Concorso nazionale per le scuole di ogni ordine e grado
PAESAGGI TERRAZZATI
STORIA, AMBIENTE, QUALITÀ DELLA VITA

CLICCA sull’immagine per scaricare le informazioni e il regolamento del concorso Paesaggi terrazzati 2015-2016.
Per l’anno scolastico 2015-16, l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (Sez. Veneto) e il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova (Sez. di Geografia), in collaborazione con l’International Terraced Landscapes Alliance (Sez. Italia) e Italia Nostra, propongono un concorso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado (infanzia, primaria e secondaria), allo scopo di promuovere una riflessione sul valore dei paesaggi terrazzati come patrimonio storico, ecologico e sociale, nell’ambito del 3° Incontro mondiale sui Paesaggi terrazzati organizzato dalla Regione del Veneto in collaborazione con l’Università di Padova e l’Università IUAV di Venezia, che si terrà a Venezia, Padova e altre 10 sedi locali dal 6 al 15 ottobre 2016.
I temi del concorso sono:
- patrimonio storico e culturale: valore storico, etnografico e culturale dei paesaggi terrazzati e dei manufatti in pietra a secco;
- valenza ecologica e idrogeologica dei versanti terrazzati: valenze naturalistiche, aspetti geologici, mineralogici, faunistici e floristici dei muretti a secco;
- valore economico e sociale: produzione agricola di qualità, valore paesaggistico, identitario, turistico, ricreativo di paesaggi terrazzati e manufatti in pietra a secco.
Contiamo sulla vostra partecipazione. Per inviare le schede di iscrizione c’è tempo fino al 1° marzo 2016!
[…] Terraced Landscapes Alliance (Sez. Italia) e Italia Nostra, propongono un concorso “PAESAGGI TERRAZZATI – STORIA, AMBIENTE, QUALITÀ DELLA VITA“ rivolto alle scuole di ogni ordine e grado (infanzia, primaria e secondaria), allo scopo di […]