Care/i tutti,
sperando di fare cosa gradita vi segnaliamo il lancio di un Master interdipartimentale in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali, a quattro indirizzi tematici, presso l’Università di Padova:
http://www.mastergiscience.it![]()
L’idea è nata in seno ad un gruppo di geografi (ex PhD, ex post-doc) afferenti all’ex Dipartimento di geografia “Morandini” ma con il supporto attivo di alcuni docenti, nel tentativo di far coagulare, dentro ed intorno ad un Master di II livello, le potenzialità ed il valore della geografia nell’analisi sistemica del territorio e delle sue complessità. Si tratta di un esperimento ambizioso per tentare di ridare voce e dignità alla geografia in ambito accademico e non, nei suoi approcci interdisciplinari e nell’uso consapevole e critico delle oramai sempre più diffuse tecnologie geografiche, dal remote sensing (satelliti, droni…) al ParticipatoryGIS. Oltre ad un core formativo di base centrato sulla geografia (umana e fisica) e su corsi base in GIS/RemoteSensing/Droni, il Master offre la possibilità di scegliere tra quattro indirizzi: da quelli più tecnici sulla gestione e modellazione di dati geospaziali per la gestione del territorio e delle risorse (indirizzo 1,3,4) a quello più “social” sugli approcci partecipativi nella produzione e rappresentazione cartografica (cartografia critica) e nella la gestione dei conflitti ambientali.
Cosa aspettate dunque?
Le iscrizioni sono aperte!