Da ormai quasi vent’anni a Giavera del Montello (TV) ci si impegna a ritmo di danza. Il tema del Festival 2016 è Geo-grafie fuori rotta. Crediamo valga la pena amplificare il messaggio e invitarvi a partecipare. Riportiamo qui sotto il testo di presentazione dell’iniziativa e il link alla pagina ufficiale del Festival.
GEO come mondo, come situazione geopolitica attuale che presenta situazioni di crisi e di sfida per tanti popoli. Ma anche GEO come terra, come suolo, casa comune di popoli e persone.
GRAFIE come storie di uomini e donne che abitano questa terra e con le loro vite la solcano e la riempiono… dunque GRAFIE come possibilità per ognuno di lasciare il segno dentro questa storia.
E anche GEO-GRAFIE come mappe mentali, come immaginario delle genti e anche di noi, del nostro territorio, mappe che da un lato sembrano inamovibili, dall’altro sono continuamente ricombinate da ciò che avviene, ai confini e all’interno dei territori stessi.
e FUORIROTTA perché tutte queste storie, queste sensazioni, ci spiazzano, soprattutto in questo tempo, nel quale il muoversi imprevisto di tanta gente, imprevisto per molti, secondo rotte geografiche e culturali che non credevamo possibili, ci portano su piani di vita altri rispetto a quelli che avevamo immaginato e programmato.
Quindi anche noi siamo provocati ad adattarci, con spirito resiliente, a quanto ci va accadendo attorno. Ciò significa affrontare creativamente i mutamenti così veloci di tante GeoGrafie spaziali e culturali, di cui i flussi di persone in migrazione costituiscono una spia potente, ma non unica.
Ciò significa attraversare confini mentali, decidere come muoversi avendo attenzione e rispetto della terra sulla quale si cammina e di chi ci sta attorno. Per poter riuscire a trasformare spiazzamenti, rischi, paure, fatiche in opportunità di futuro condiviso, e non rassegnato, non arreso.
Un cammino di ricerca possibile solo costruendoci come parte di una comunità, facendo crescere comunità di azioni e di scelte attorno a queste possibilità.
Scopri di più su: http://www.ritmiedanzedalmondo.it/festival-2016-geo-grafie-fuori-rotta/
Sabato 4 giugno dalle 15.30 alle 17.00
Presso la sala teatro di Villa Wassermann, a Giavera del Montello (TV)
YAVUZ BAYDAR
incontrerà gli studenti e i giovani
LA SFIDA DEI DIRITTI CIVILI ALLE PORTE D’EUROPA
Nell’ambito della 21^ edizione di Ritmi e danze dal mondo (2-5 giugno 2016 – Giavera del Montello
– TV), dal titolo Geo grafie fuorirotta, uno degli ospiti principali sarà il giornalista turco Yavuz Baydar, opinionista del quotidiano Zaman, una delle poche testate di opposizione. Da più di 15 anni Baydar si impegna nella difesa della libertà di stampa e dei diritti dei lettori in Turchia.
Ha pubblicato anche su New York Times, Guardian, Süddeutsche Zeitung, El Pais e nel sito di Al Jazeera; ha lavorato come produttore e conduttore di programmi d’informazione per radio e TV svedesi e per BBC World Service. Di recente ha ricevuto il Premio Speciale per l’eccellenza giornalistica all’European Press Prize, che ha diviso con Guardian e Der Spiegel.
La sua ricerca The newsroom as an open air prison. Corruption and self-censorship in Turkish journalism è stata pubblicata dal Shorenstein Center a marzo 2015.
PER INFO: 338/6057168 info@ritmiedanzedalmondo.it http://www.ritmiedanzedalmondo.it