FIUME, VITA CHE SCORRE
Da sempre i fiumi rappresentano un vitale elemento che plasma il paesaggio, gli uomini e le culture bagnate dalle sue acque. Lungo i corsi fluviali dall’antichità si è sviluppata la vita, a partire dagli insediamenti su dossi in relazione all’acqua come risorsa e minaccia; lungo i fiumi, antiche autostrade, viaggiavano artigiani, prodotti, arti, innovazioni ed idee da un villaggio all’altro. Nei fiumi scorre la vita come risorsa, cibo e natura; nei fiumi sta la vita che cambia e si trasforma, così come l’acqua incide il paesaggio che attraversa. Non è quindi un caso che già il mondo del mito avesse assegnato alle personificazioni dei fiumi il dono della metamorfosi, di una vita che si trasforma, ma che per sempre continua, sotto altra forma. In letteratura il corso d’acqua, dalla sorgente alla foce, diventa spesso simbolo del tempo e di un’esistenza che compie il suo percorso. L’edizione 2016 desidera quindi cogliere queste suggestioni attraverso l’immaginario del fiume come metafora dei racconti e delle esperienze di vita che scorrono, di un pensiero che sappia fluire oltre il proprio tempo per plasmare il futuro come innovazione e visione che trasforma la vita, il modo di pensare e di vivere delle persone.
Andate subito a scoprire il programma ufficiale delle giornate:
http://www.fiumefestival.sandonadipiave.gov.it/web/