Questo post è dedicato a tutti/e gli insegnanti che hanno voglia di offrire ai propri studenti l’occasione giusta per diventare i protagonisti del proprio apprendimento, sperimentando una geografia attiva e piacevole!

L’AIIG nazionale e del Veneto propongono infatti due occasioni privilegiate per coinvolgere e impegnare i propri studenti in occasioni d’apprendimento divertenti, originali ma connesse ai percorsi curricolari.

testata-concorso-fotograficoLa prima proposta, lanciata a livello nazionale dalla nostra associazione, in collaborazione con l’Editore De Agostini e la Fondazione Italia Patria della Bellezza  è la seconda edizione del concorso fotografico “FOTOGRAFI DI CLASSE”. Nell’anno decretato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite anno internazionale del turismo sostenibile il tema del concorso fotografico è stato declinato ponendo particolare attenzione ai centri storici e ai borghi d’Italia, con l’intento di impegnare le classi nella scoperta delle bellezze singolari delle proprie città e dei propri paesi, nell’ottica di valorizzarle rispetto ad un turismo che sia sostenibile.

La bellissima notizia rispetto a questo primo concorso è che è appena stato pubblicato un bellissimo KIT DIDATTICO riferito alla fotografia e al turismo sostenibile. Un kit che potete scaricare gratuitamente cliccando qui o sull’immagine qui sotto, e che può darvi moltissimi spunti per affrontare al meglio il concorso ma anche l’utilizzo della fotografia in geografia.

citta

Clicca sull’immagine per scaricare il KIT DIDATTICO!

Se siamo riusciti ad incuriosirvi, approfondite la proposta scaricando il regolamento del concorso, la scheda d’iscrizione e i vari materiali qui sotto.

Regolamento

Scheda di partecipazione

Scheda concorso fotografico

Liberatoria

La seconda proposta è il concorso promosso dall’AIIG Veneto, Slow Food Veneto e la Sezione di Geografia del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova intitolato Sostenibilità urbana. Il piacere di fare geografia.

500px Photo ID: 147526883 - sharpness is off... :(

La locandina del concorso

Siete insegnanti di geografia (e non solo) e volete approfondire la vostra materia arricchendo il bagaglio culturale dei vostri studenti attraverso un approccio multidisciplinare questo è il progetto/concorso che fa per voi!

Attraverso questo progetto vi invitiamo a rendere i vostri studenti protagonisti di un percorso formativo che li porterà a sviluppare uno spirito critico e un interesse autentico per l’ambiente e il territorio in cui vivono. Il punto di partenza sarà la città che, anche se può risultare quasi paradossale, rappresenta oggi un luogo privilegiato per sperimentare nuove dimensioni di sostenibilità individuale e sociale.
Il progetto si propone di stimolare una didattica che porti le classi a confrontarsi direttamente con la realtà attraverso azioni originali ed efficaci ideate dagli stessi studenti e rivolte a conoscere, valutare e migliorare la sostenibilità del proprio territorio.

Volete scoprire di più? Visitate il bellissimo sito del concorso: https://concorsostenibilita.wordpress.com/

tuttaunaltrageografia

Non siete ancora soddisfatti?

Benissimo… allora restate sintonizzati perché a breve usciranno le date degli incontri di formazione per gli insegnanti del Veneto! Anche quest’anno ne vedremo delle belle con i laboratori per insegnanti di “tutta un’altra geografia“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...