locandinabando2017-2018-10Vi segnaliamo che è stato aperto il Bando per le iscrizioni per l’anno accademico 2017/2018 al Master universitario di II livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali (3^ Edizione) dell’Università degli Studi di Padova. Il Bando scade il 19 settembre 2017.  L’avvio dei corsi è fissato a novembre 2017.

Scarica il bando integrale dell’Università di Padova. Qui scarica un estratto del bando per l’accesso al Master universitario in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali.

L’Associazione culturale GIShub Padova fornisce una guida per facilitare la raccolta della documentazione e la compilazione necessaria per il bando.

Scarica l’Help Registration Package.

IMPORTANTE: Sono tantissime sono le novità per questa 3^ Edizione.

  • In questa nuova edizione il Master si rinnova offrendo 7 indirizzi , di cui 5 indirizzi in presenza e 2 indirizzi a distanza;
  • Anche i Corsi Singoli offerti a tutti coloro che non sono iscritti al Master aumentano, diventando 10.
  • Viene attivata una nuova modalità di partecipazione al Master, con la figura dell’uditore, che permette, fino ad un massimo di 5 iscritti, di frequentare solamente gli insegnamenti senza dover svolgere stage o project work.

Scarica la locandina 
LocandinaBANDO2017-2018_high

Informazioni generali e frequenza
Il Master per l’A.A. 2017/2018 è articolato in 20 CFU di insegnamenti comuni (160 ore), 22 CFU di insegnamenti di indirizzo (176 ore) e 18 CFU di stage (450 ore), per un totale di 60 CFU, da svolgersi in un anno accademico. Le lezioni del master si terranno nelle giornate di venerdì e sabato (16 ore).
Per tutti gli indirizzi le prime 160 ore degli insegnamenti comuni (20 crediti) saranno organizzate in presenza per complessive 10 settimane tra novembre 2017 e febbraio 2018. Per gli indirizzi in presenza gli insegnamenti di indirizzo pari a 22 crediti (176 ore) si svolgeranno per altre 15 settimane tra febbraio e Luglio 2018 sempre il venerdì e sabato. Per gli indirizzi a distanza i 22 crediti degli insegnamenti di indirizzo (176 ore) saranno offerti in videoconferenza (in differita).
L’attività formativa si completa per tutti gli indirizzi con uno stage di 450 ore  o un project work da realizzare con la supervisione di un docente del master.
Gran parte della didattica sarà realizzata in aula informatica e/o con l’uso di computer portatili. Il Master adotta l’approccio dell’apprendimento in situazione, alternando lezioni dei docenti con esempi pratici e sperimentazioni immediate. Sono previsti escursioni ed attività di rilevamento su campo.

Indirizzi
Per l’A.A. 2017/2018 il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali offre 7 indirizzi di specializzazione. La novità è che per 2 di questi indirizzi, definiti a distanza, i 22 crediti degli insegnamenti di indirizzo saranno offerti in videoconferenza (in differita).
I 7 indirizzi tra cui ciascun iscritto può scegliere sono:
1) Produzione e gestione della geo-informazione (in presenza);
2) GIScience per la gestione dei conflitti ambientali e la partecipazione nelle decisioni pubbliche (a distanza);
3) Cartografia e GIS per le green infrastructures (in presenza);
4) Geo-informazione e nuove tecnologie per l’agricoltura sostenibile (in presenza);
5) Geotecnologie e geo-informazione nella pianificazione del territorio (in presenza).
6) Produzione e gestione della geo-informazione (a distanza)
7) GIScience e GeoHumanities (in presenza).

Vi invitiamo ad approfondire tutte le informazioni e le opportunità legate al Master sul sito http://www.mastergiscience.it/it_IT/ e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/MasterGISscience

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...