Pubblichiamo con piacere la notizia del Seminario 2018 della Rete delle Geostorie a scala locale che si svolgerà martedì 11 settembre 2018 a Mogliano Veneto.

Tra i tutori dei laboratori ci saranno anche i nostri Sara Bin (presidente AIIG Veneto), Giovanna Rizzato (referente per la Scuola Infanzia dell’AIIG Veneto) e Giovanni Donadelli (delegato dell’AIIG nazionale).

logo_seminario_rete_2018

Rete delle Geo Storie a scala locale
Associazione Clio ‘92
Amministrazione Comunale di MOGLIANO VENETO (TV)
GEOSTORIA LUDENS
Spazio e tempo a scuola con la didattica ludica
immagine_seminario_18_geostoria_ludens.jpg
Sarcofago delle Muse, Musei Vaticani

Seminario per insegnanti che vogliono mettersi in gioco

Martedì 11 settembre 2018, ore 8.30 – 17.30

Mogliano Veneto (TV) – Teatro Cinema Busan e Scuola “Piranesi”

 

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo,
ma invecchiamo perché smettiamo di giocare.
(George Bernard Shaw)
Giocare con i saperi e saper giocare a scuola per insegnare e imparare storia e geografia: questo il tema del seminario di quest’anno.
Con l’obiettivo di approfondire ragioni, vantaggi, fattibilità della didattica ludica per la geostoria, sperimentare alcune proposte di gioco nei laboratori e imparare a progettare semplici attività ludiche in classe e nel territorio.
Per tanti buoni motivi: compreso quello di non invecchiare. Anche a scuola.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione entro il 31 luglio.

Per iscriversi al seminario, compilare e inviare il

con la scelta dei laboratori

Per info: referente  Luisa Bordin tel. 0422.398018

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...