Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
(un estratto dal sito ufficiale www.aiig.it)
Chi siamo
L’AIIG è stata fondata a Padova il 22 aprile 1954.
E’ presieduta da Gino de Vecchis, docente ordinario di Geografia presso il Dipartimento di Geografia umana dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Ha Sezioni in tutte le Regioni e in quasi tutte le Province italiane, ed è costituita in Sezioni regionali, che possono articolarsi nel loro ambito territoriale in Sezioni provinciali, interprovinciali e cittadine.
E’ Ente qualificato per la formazione del personale della scuola accreditato presso il MIUR (D. M. 27.02.2003).
E’ una Società di cultura del territorio.
E’ Membro dell’European Standing Conference of Geography Teachers.
E’ un’ associazione di Protezione Ambientale.
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia opera per il conseguimento delle seguenti finalità:Finalità
- Favorire l’incontro degli insegnanti di discipline geografiche d’ogni formazione e indirizzo;
- Promuovere l’aggiornamento scientifico e didattico degli insegnanti di discipline geografiche ed i rapporti con le altre materie;
- Promuovere la ricerca e la sperimentazione didattica al fine di rendere più efficace l’insegnamento;
- Tutelare l’insegnamento della geografia nelle strutture scolastiche;
- Diffondere l’educazione e la cultura geografica ad ogni livello;
- Promuovere la conoscenza e la tutela dell’ambiente nel quadro di una corretta educazione geografica ed ecologica, in funzione di una più razionale gestione del territorio;
- Promuovere la conoscenza e la comprensione internazionale, il rispetto della multiculturalità e della diversità e il diritto di tutti i popoli allo sviluppo;
- Mantenere i contatti e gli scambi di esperienze con analoghe associazioni italiane e di altri paesi, in particolare nell’ambito della Comunità Europea; incoraggiare progetti transnazionali, soprattutto quelli rivolti allo sviluppo della dimensione europea.
Organigramma
Presidente – Direttore della Rivista “J-Reading”
Gino De Vecchis
Daniela Pasquinelli d’Allegra
Vicepresidente con delega ai rapporti con i Dirigenti Scolastici, gli uffici scolastici e il Miur – Rappresentante scuola secondaria I grado
Giovanni Mariani
Tesoriere – Rappresentante scuola secondaria II grado
Antonio Danese
Segretario
Riccardo Morri
Consiglieri:
Direttore della Rivista “Ambiente Società Territorio – Geografia nelle scuole”
Carlo Brusa
Responsabile sito web e geotecnologie
Cristiano Pesaresi
Responsabile Formazione Docenti
Cristiano Giorda
Responsabile Progettazione Convegni
Matteo Puttilli
Responsabile Relazioni Internazionali
Dino Gavinelli
Responsabile Promozione e Comunicazione
Giovanni Donadelli
Rappresentante scuola primaria
Nunziata Messina
Rapporti con IGU, Eugeo, Eurogeo
Massimiliano Tabusi
Ufficio Sociale e Responsabile Social Network
Paola Pepe
Ufficio stampa
Andrea Curti
Soci d’onore
Andrea Bissanti, Maria L. Centini Valussi, Augusta V. Cerutti, Sandra Cigni Perugini, Giacomo Corna Pellegrini, Michele Corrado, Giuseppe Dematteis, Alberto Di Blasi, Mario Fondi, Carmelo Formica, Hartwig Haubrich, Cristina Morra, Lucrezia Pantaleo Guarini, Giandomenico Patrizi, Peris Persi, Domenico Ruocco, Giuseppe A. Staluppi
Sede
Recapito: presso il Presidente: Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, P.le Aldo Moro, 5, 00185, Roma. Tel. 06.49913.914/589