AIIG Sez. Veneto
Sezione di Geografia “G. Morandini”
Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA)
Università di Padova
Via del Santo, 26
35123 – Padova, ITALIA
C.F. 93215220232
Email – Facebook
Home Page Nazionale Home Page Regionale
http://www.aiigveneto.wordpress.com/newsletter
Mettiti in contatto con noi!
- La presidente: Sara Bin (Università di Padova / Fondazione Fontana) – Tel. 049.8274098 – 348 0507818
- La vice presidente: Emanuela Gamberoni (Università di Verona)
- Il segretario: Renato Cavedon (I.T.C.S. “P.F. Calvi” – Padova)
I nostri preziosissimi delegati e delegate!!
- Per i soci juniores: Marta Zanetti (I.C. Ponso, Scuola dell’infanzia di Piacenza d’Adige, PD)
- Per la scuola dell’infanzia: Giovanna Rizzato (3° Istituto Comprensivo Briosco, Scuola dell’Infanzia “J. Mirò” – PD)
- Per la scuola primaria: Miriam Benedetti (I.C. Sedico, Scuola primaria di Sospirolo, BL) e Andrea Ghirardi (I.C. Cappella Maggiore, Scuola Primaria di Fregona – TV)
- Per la scuola secondaria di I grado: Luisa Fazzini (IC “Graziella Murari” di Valeggio sul Mincio – VR) e Giulia Andrian (I.C. 3 “Il Tessitore” di Schio – VI)
- Per la scuola secondaria di secondo grado: Renato Cavedon (I.T.C.S. “P.F. Calvi” – Padova) e Fabiana Nardin (I.S.I.S. “G. Luzzatto” di Portogruaro – VE)
- Inoltre, possiamo contare anche sul prezioso contributo del nostro socio Giovanni Donadelli, Consigliere Nazionale dell’AIIG, di stanza al Museo di Geografia dell’Università di Padova.
L’AIIG Veneto è un gruppo affiatato di docenti, professori, insegnanti, dirigenti scolastici ma anche di intellettuali e simpatizzanti della geografia che si propone di:
- offrire occasioni di formazione e confronto sui temi geografici
- raccogliere e valorizzare le esperienze dei propri soci e socie
- promuovere gli sforzi che in Veneto vengono fatti per migliorare l’insegnamento della geografia
- aiutare i propri soci a restare aggiornati sulle tematiche geografiche e non solo
- …
La sede fa capo al nuovo Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – DiSSGeA*, dell’Univerità degli Studi di Padova: Palazzo “Luzzato Dina”, via del Vescovado, n. 30, 35141 – Padova. Ciò nonostante, resta momentaneamente in funzione la sede dell’ex Dipartimento di Geografia “G. Morandini”** sito in via del Santo, n. 26, 35123 – Padova.
* Dal 1° gennaio 2012 (Legge n. 240), i nuovi Dipartimenti gestiscono le attività didattiche che prima venivano gestite dalle Facoltà, diventando strutture non più solo di ricerca, ma anche di didattica. Tra i compiti assegnati: promozione ed organizzazione delle attività di formazione e ricerca, responsabilità dei corsi di studio, formulando alle Scuole di Ateneo proposte per l’istituzione, attivazione e sospensione dei corsi di studio.
** Lo storico Dipartimento di Geografia “G. Morandini” (ufficialmente istituito nel 1984, ma la cui nascita risale al 1873 con la costituzione dell’Istituto di Geografia) cessa di esistere e i suoi studiosi hanno indirizzato i loro percorsi verso nuovi Dipartimenti. I geografi “fisici” verso il Dipartimento di Geoscienze e i geografi “umani” verso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA).
Sito Nazionale: www.aiig.it
Facebook: http://www.facebook.com/AIIG.Veneto
[…] Chi siamo […]