Dopo un anno di attesa

il 27 settembre 2013

torna a Padova

...la Notte Europea dei Ricercatori…

…siete pronti al Geocaching@NEAR_2013???

Noi sì!!!

Mission geocaching:

sulle tracce dei ricercatori

Abbonamento mensile dell’autobus: 54€ con il bancomat

Pasto in mensa con i colleghi: 4,50€ in monetine rosse

Un giro di spritz in piazza delle Erbe: 15€ in contanti

L’ingresso in Dipartimento la domenica mattina: gratis con il badge

Una serata sulle tracce dei ricercatori? Non ha prezzo!

La vita del ricercatore è dura, ma piena di soddisfazioni.

A Padova il ricercatore percorre e intesse tracce quotidiane non sempre visibili ai turisti e, talvolta, occulte agli stessi cittadini. La sua percezione è unica e conduce alla riscoperta dei luoghi che caratterizzano la ricerca e la vita sociale della città.

Venerdì 27 settembre, nella notte della ricerca NEAR 2013, riproponiamo l’appuntamento con il geocaching nella città di Padova. Un evento che quest’anno sarà centrato sulla figura del ricercatore e i “suoi” luoghi quotidiani. Un’avventura che vi porterà a compiere una caccia al tesoro utilizzando dispositivi GPS e i principali social network.

Sarà la visita a Padova più entusiasmante mai fatta. Per coloro che oseranno cogliere la sfida, tantissimi premi: kindle, chiavette USB da 16 GB e molto altro!

Il geocaching è un gioco diffuso in tutto il mondo e consiste in una caccia al tesoro dove le coordinate geografiche del punto in cui il tesoro è nascosto sono l’indizio da seguire. Le squadre (che saranno formate all’inizio del gioco) riceveranno un GPS, un #hashtag di riferimento e si sfideranno nella ricerca dei tesori nella città, giganti o microscopici che siano.

Sarà un gioco di squadra, di strategia, multimediale e grazie al quale si potranno visitare i principali hot-spot cittadini legati alla ricerca ed al mondo universitario. Anche le vostre tecnologie (GPS, smartphones, tablet, ecc.) sono benvenute.
Il gioco comincia alle 19.30 presso lo stand tenuto dai dottorandi di Geografia e dalla sezione Veneto dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia.

Si può giocare e iscriversi singolarmente o con i propri amici. Le squadre saranno da 6-7 persone massimo.

ATTENZIONE: i posti per partecipare sono limitati. Giocherà, chi per primo si iscrive. 

 

__________________________________________________________________

GRAZIE PER AVER PARTECIPATO!!

Abbiamo superato i 100 iscritti!!!


Questo slideshow richiede JavaScript.

Per qualsiasi dubbio o perplessità scrivici a aiig.veneto@gmail.com 

»

  1. francesco ha detto:

    uffa,già finiti tutti i posti?

    • Giovanni ha detto:

      Eh gi… ci dispiace ma i posti sono andati via bruciati e siamo stati costretti non solo a chiudere le iscrizioni ma anche a non far giocare qualcuno che era riuscito ad iscriversi!

      Vista la grande richiesta, cercheremo in qualche modo di replicare!

  2. Matteo ha detto:

    la foto deve essere pubblicata su fb o su twitter… non necessariamente su entrambi?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...