Quando ci siamo lanciati nell’organizzazione di questa giornata mai avremmo pensato di raggiungere gli 80 iscritti!!

(se non l’hai ancora fatto… iscriviti anche tu)

Saremo tantissimi!!

Tra cui anche:

Damiana Fiscon

Diplomata in Pianoforte, Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro, Didattica della Musica e laureata in Lettere con indirizzo artistico. Sempre interessata a quanto possa conferire benessere alla persona, ha seguito corsi di formazione in campo pedagogico, psicologico, filosofico, didattico, artistico e musicale con particolare riguardo alla musicoterapia occidentale e orientale, alla musica psichica (B.Bedi), alla musica intuitiva (M.Stockhausen), alla vocalità (M.L.Aucher / Harmonie par le chant) e al rapporto uomo-suono fin dalla vita prenatale. Ha inoltre approfondito lo studio di numerose tecniche di benessere psicofisico.

 Francesco Arnau

storico di formazione, dirigente scolastico del Undicesimo IstitutoComprensivo A. Vivaldi – Padova

Francesco Bottaro

docente di didattica della storia per il TFA della classe di concorso A043, docente di italiano storia e geografia nella scuola secondaria di primo grado, dottore di ricerca in storia moderna.

 

Per cominciare al meglio la mattinata, si esibirà per noi l’Ensemble strumentale del Liceo Musicale “Marchesi”

 

Questa la loro scaletta definitiva:

  • J. Riba – Rodriguesca (tres miniaturas didacticas) – Allegro, Andante, Allegro
  • Vivaldi – Andante dal Concerto in Sol per due Chitarre
  • W.A. Mozart – Andante in do maggiore KV 315 per flauto e orchestra
  • Anonimo – Temi popolari asturiani e galiziani (Trascritti per trio da Piergiorgio Simoni)

 

Ecco svelati gli interpreti:

Flauti: Francesca Bernardello, Elisabetta forza

Clarinetti: Tommaso Zoppello, Zion Cavinato

Violini: Sara Mazzarotto, Alejandra Meconcelli, Betricia Cebotari, Gaia di Chio, Carlotta Natali, Maria Paola Mercurio, Giorgia Barbolini.

Violoncelli: Riccardo Lucadello, Gioia Saller, Angela Tiozzo Pagio.

Contrabbasso: Elio Greggio

Chitarre: Francesco Fettucciari, Leonardo Liguori, Juan Pablo Palomino, Giammaria Tonolo, Alessia Zaniolo

Pianoforte: Beatrice Malaman

Prof. Andrea Dainese – flauto

Prof. Alessandro Fagiuoli – violino

Prof. Piergiorgio Simoni – chitarra

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...