Anche quest’anno si ripresenta l’occasione di parlare di educazione e tecnologie, a Firenze. E’ un evento gratuito (su prenotazione) a cui parteciperà anche il Ministro Profumo.

Riportiamo la notizia dal sito ufficiale: http://www.educationduepuntozero.it/racconti-ed-esperienze/iii-convegno-education-20-programma-iscrizioni-4051566626.shtml

III Convegno di Education 2.0: programma e iscrizioni

Education 2.0 organizza, per il terzo anno, un convegno nazionale a Firenze. Nuova sede, identico obiettivo: dare voce alle scuole e ai docenti per condividere idee e pratiche innovative.

Sono aperte le iscrizioni al Convegno del 26 ottobre 2012. Quest’anno ci troveremo di nuovo a Firenze ma in una nuova sede: palazzo Medici Riccardi.
Di seguito, il programma e le indicazioni per partecipare:

LUOGO
Firenze, Palazzo Medici Riccardi, via Camillo Cavour, 1. A dieci minuti di cammino dalla stazione centrale di Santa Maria Novella.

DATA
Venerdì 26 ottobre 2012, dalle 10.00 alle 17.00

PROGRAMMA
9.00 – 10.00: Registrazione dei partecipanti
10.00 – 11.30: Aprono i lavori Luigi Berlinguer, Andrea Barducci, Rosa Maria Di Giorgi, Alessandra Maggi, Stella Targetti
11.30 – 13.30: Tavole rotonde composte da insegnanti, dirigenti ed esperti (quattro sessioni parallele)
13.30 – 15.00: Pausa pranzo con catering
15.00 – 17.00: Tavole rotonde composte da insegnanti, dirigenti ed esperti (quattro sessioni parallele)

TAVOLE ROTONDE
Otto sessioni tematiche divise in quattro sale tra mattina e pomeriggio:

– Mattina (11.30 – 13.30)
a) Tecnologie e discipline
b) Inclusione e integrazione
c) Curricolo e trasversalità
d) Sviluppo di competenze professionali

– Pomeriggio (15.00 – 17.00)
a) Ambienti e strumenti tecnologici
b) Inclusione e intercultura
c) Innovazione, tecnologia e ricerca
d) Metodologie laboratoriali

>>>IL PROGRAMMA DA SCARICARE IN PDF
FORMAT E OSPITI
Gli insegnanti e le scuole racconteranno le loro esperienze di innovazione educativa in tavole rotonde dove si confronteranno con i colleghi, il pubblico, gli esperti e i politici presenti.

PER ISCRIVERSI IN QUALITÀ DI UDITORI
Accedi al modulo di iscrizione al convegno.

ESONERO
Gli insegnanti partecipanti avranno diritto all’esonero (D.G. Personale Scolastico – Uff.IV – Prot. n. AOODGPER6480 – Roma, 03.08.2011). Alla fine del convegno sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

LOCANDINA
Scarica la locandina del convegno.

ALLOGGIARE E ARRIVARE A FIRENZE
Visita il sito dell’APT di Firenze (http://www.firenzeturismo.it) per informazioni sugli alloggi e su come raggiungere la città.

PARTECIPARE DA CASA O DA SCUOLA
Collegati al sito www.educationduepuntozero.it durante la giornata del 26 ottobre 2012 e segui il convegno in diretta Twitter con l’hashtag #education20.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...