Gara di cultura a squadre – anno scolastico 2014/2015

Per la scuola secondaria di II grado

Media partner
» SCARICA IL BANDO

» SCARICA LA SCHEDA DI PROGETTO POF

» ISCRIVITI ON LINE

» COMPILA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Per l’anno scolastico 2014/2015 il Settore Scuola Educazione del FAI, con la media partnership di Instagramers Italia e il patrocinio di EXPO Milano 2015, propone alle scuole di esplorare il paesaggio rurale, inteso come la forma che l’uomo, con le sue attività agricole produttive, ha impresso al paesaggio naturale nel corso dei secoli.

Il Torneo del paesaggio è il concorso nazionale rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di II grado: una vera gara di cultura a squadre, che all’indagine sul campo accompagna l’utilizzo di strumenti tecnologici e di Social Network, utilizzati al fine dello studio, della valorizzazione e del racconto del paesaggio rurale italiano.

La partecipazione al Torneo del paesaggio è gratuita e si svolge a squadre composte da massimo 3 studenti, ciascuna seguita da un insegnante referente (un insegnante referente può iscrivere e seguire più squadre).

Le squadre devono indagare, studiare e raccontare il paesaggio rurale del loro territorio.

In seguito all’iscrizione, i docenti referenti del progetto ricevono tramite posta elettronica il Manuale guida, con indicazioni operative e numerosi spunti di lavoro.

Come si svolge il Torneo?

Il Torneo si articola in 2 fasi.

Nella I fase – eliminatoria – si richiede di studiare alcuni materiali di approfondimento messi a disposizione nel Manuale guida; scegliere un paesaggio rurale significativo del proprio territorio – che ne comunichi la tipicità e le caratteristiche – e scattare 1 foto. Successivamente i ragazzi della squadra, seguendo le indicazione date dal FAI, dovranno pubblicarla sul social network fotografico “Instagram” (entro il 20 dicembre 2014) e farla votare dal maggior numero di utenti (amici, parenti, compagni di scuola…).

Le modalità di pubblicazione, votazione e valutazione della fotografia pubblicata su “Instagram” sono comunicate sul Manuale guida.

L’elenco delle squadre ammesse alla II fase nazionale (20 per regione, di cui 10 Classi Amiche FAI) viene pubblicata sul sito entro il 2 febbraio 2015.

Nella II fase – nazionale i finalisti si sfidano attraverso la presentazione di una scheda descrittiva del proprio paesaggio rurale (lo stesso fotografato nella I fase), seguendo le istruzioni pubblicate sul Manuale guida.

Le schede devono essere inviate entro e non oltre il 2 marzo 2015 alla Segreteria del Torneo: e-mail scuola@fondoambiente.it

Una giuria qualificata selezionerà due squadre vincitrici per ogni regione, di cui una scelta tra le Classi Amiche FAI. A fine anno scolastico si svolgerà la cerimonia di premiazione all’interno di EXPO Milano 2015.

Gli studenti possono far valere la partecipazione al Torneo del paesaggio per l’acquisizione di crediti scolastici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...