Abbiamo bisogno della vostra collaborazione!
Per concludere un volume che stiamo curando (Daria Quatrida, Sara Bin, Francesco Visentin e Giovanni Donadelli) desideriamo raccogliere in un capitolo finale delle proposte bibliografiche (narrativa, saggistica, poesia, …) e cinematografiche (film) che abbiano nel loro contenuto dei riferimenti significativi a LIMITI, CONFINI, FRONTIERE, MARGINI in ottica geografica, interculturale, sociale, politica, ecc..
É un modo non tanto per non concludere il volume, ma provocatoriamente per ricordarci che una soluzione geografica al “superamento” del limite è proprio quella di sostare nel suo spazio e nel suo tempo, di viverlo come luogo di trasgressione e di progettualità. Attraverso libri e film vorremmo provare a darci degli strumenti per educarci culturalmente ad abitare il limite.
Ci date una mano a farlo mandandoci delle segnalazioni? Vi ringraziamo fin d’ora, con l’impegno di rendere pubblico il nostro ringraziamento una volta raggiunto l’obiettivo.
Film :NO man’s Land (2001), Danis Tanovic, sul confine che separa e uccide. Libro:Fatema Mernissi La terrazza proibita ed. Giunti, sui confini da superare, i limiti da infrangere. Spero di essere stata utile Fabiana
Grazie Fabiana! Molto interessante. Già inserito nel capitolo. A presto!
Mi viene in mente come film “Benvenuti al Sud” che affronta con ironia i pregiudizi più radicati … Ciao a tutti. Cristina Zuin
Grazie Cristina! Abbiamo preso nota di questo tuo suggerimento. Buona giornata!