Il 6 aprile 2018 in tutta Europa si è festeggiata la Notte Europea della Geografia, iniziativa che ha coinvolto 30 città europee e 22 città italiane.

La notte della geografia_ufficiale

L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, in collaborazione con il Master GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto dell’Università degli Studi di Padova, i Dipartimenti ICEA e DiSSGeA, l’Associazione GIShub, l’Associazione Geograficamente e il progetto FSE Droni in viticoltura e frutticoltura: geoinformazione per agroecosistemi 4.0 ha partecipato alla serata che ha offerto 7 eventi a Padova!

La notte della geografia_AIIG_banner_ufficiale.jpg

Gli appuntamenti hanno spaziato dal rilievo con drone, alla degustazione geo-ragionata di vini, dal maphaton dei territori dell’Amazzonia allo studio e visualizzazione di immagini satellitari per l’agricoltura.
Il video dell’Università degli Studi di Padova ha raccontato cos’è la Notte Europea della Geografia e gli eventi che sono stati organizzati.
La StoryMap della GeoNight di Padova riepiloga tutti gli eventi e dove si sono svolti.

Noi abbiamo organizzato una degustazione georagionata di vini, nella quale il prof. Mauro Varotto (docente di geografia dell’Unversità di Padova) e il dott. Fulvio Santoro (titolare della famosa enoteca “Da Severino” di Padova) ci hanno accompagnato alla scoperat dei sapori e delle storie di 5 vini accuratamente selezionati per la loro qualità.

Grazie alle competenze di Mauro e Fulvio abbiamo intrapreso un viaggio delizioso che ci ha permesso di conoscere e approfondire la relazione tra i prodotti, i produttori e il territorio in cui si producono.
L’occasione è stata piacevole e formativa, come testimoniano alcuni commenti dei partecipanti:

Aspettiamo un secondo appuntamento!. Grazie a Mauro e Fulvio per le spiegazioni (Gianluca)

Encomiabili le spiegazioni (sia del territorio che della tipologia di vino) da parte di entrambi i relatori. Vini particolari e molto graditi da parte mia. Favolosa la location! (Elisabetta)

Bellissima iniziativa, è stato un piacere bere e sentire le vostre presentazioni (Simone)

Sono stati presentati vini molto rispettosi della lavorazione del viticoltore (Andrea)

Piacevolissima serata, grazie. (Emilia)

Simpaticissima serata, un “bravo” = 30 e lode agli organizzatori. Per me anche un bel ricordo del mio Maestro e delle ore trascorse con Giorgio davanti ad un buon bicchiere!!! (Marcello)

Bellissimo incontro gestito e presentato da persone qualificate (Giorgio)

Da riproporre sicuramente, magari con i vini bianchi! (Giada)

Grazie mille, bellissima iniziativa per conoscere i sapori del nostro territorio (Francesco)

Qui sotto potrete trovare la galleria fotografica del nostro evento “In Vino Varietas”. Le foto sono state scattate da Rachele Amerini e Chiara Gallanti.

Sulla pagina facebook del Master potrete trovare tutte le foto degli eventi.
Tra i materiali consultabili anche il video del rilievo con drone fatto su Porta Portello e il video della vasca marittima dell’Università di Padova, aperta al pubblico per l’occasione.

Padova

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...